Moduli Licenziamento Giusta Causa

Moduli Licenziamento Giusta Causa, due modelli

La questione del licenziamento per giusta causa, che abbiamo già trattato ampiamente in un precedente approfondimento, implica anche oneri importanti dal punto di vista burocratico-amministrativo. Affrontiamo la materia dei moduli licenziamento giusta causa.

Qualora si determini una ragione che non rende possibile la continuazione del rapporto lavorativo con il lavoratore, a fronte di un comportamento che determina la conclusione del rapporto di fiducia con il datore di lavoro, interviene l’istanza del licenziamento giusta causa.

Vediamo quindi i moduli licenziamento giusta casa che si possono usare in queste circostanze (le lettere vanno inviate con raccomanda A/R oppure raccomandata consegna a mano):

Lettera Licenziamento per Giusta Causa, modello 1

Egregio Sig. [Nome Cognome del Dipendente]

Oggetto: Licenziamento per giusta causa

Con la presente Le comunico in modo ufficiale la volontà di porre termine al rapporto di lavoro, intercorrente con il sottoscritto, in termini immediati e per giusta causa, nel rispetto dell’articolo 2119 del Codice Civile.

Tale decisione è espressione della causa di [riportare la ragione di giusta causa], che ha condotto all’interruzione del rapporto fiduciario in essere in maniera tale da non consentire la prosecuzione del rapporto.

Il licenziamento ha effetto immediato, La invitiamo pertanto a ritirare i Suoi effetti personali

Distinti saluti

Il datore di lavoro

Luogo e data

Lettera Licenziamento per Giusta Causa, modello 2

Egregio Sig. [Nome Cognome del Dipendente]

Luogo e data

Oggetto: Risoluzione del rapporto di lavoro per giusta causa

In rapporto alla contestazione disciplinare da Lei ricevuta in data [Inserire la data] e all’addebito disciplinare contenuto, in assenza delle sue giustificazioni, Le intimiamo il licenziamento per giusta causa.

Il licenziamento ha effetto immediato, La invitiamo quindi a rientrare in possesso dei Suoi effetti personali. Le Sue competenze di fine rapporto Le verranno corrisposte nei tempi tecnici strettamente necessari all’Ufficio del Personale.

Distinti saluti

Il datore di lavoro

 

Licenziamento Giusta Causa

Licenziamento per sciopero: illegittimo anche se a oltranza Il licenziamento per sciopero ad oltranza: è illegittimo anche se causa disagi all’azienda Con la sentenza n.536 del 21 luglio 2014, la Corte d’Appello di Milano ha considerato illegittimo il licenziamento per assenza ingiustificata di un lavoratore in sciopero. Confermando un approccio interpretativo già consolidato nella giurisprudenza italiana,...
Motivazioni del Licenziamento Le motivazioni del licenziamento secondo l’ordinamento giuridico L'ordinamento giuridico italiano prevede differenti motivazioni che possono esitare in un provvedimento di licenziamento: - motivi di natura disciplinare - giusta causa - giustificato motivo soggettivo Il licenziamento disciplinare si verifica quando il lavoratore commett...
Come licenziare un dipendente senza incorrere in sanzioni? Come licenziare un dipendente: licenziamento giusta causa e giustificato motivo Come licenziare un dipendente? Quali sono le ragioni che possono condurre al licenziamento? La normativa vigente prevede che un dipendente assunto con contratto di lavoro a tempo determinato possa essere licenziato, prima della scadenza del contratto, solo per giusta c...
Infografica Visite Fiscali: Orari e Dati 2014 Oggi siamo a presentarvi l'infografica dedicata agli orari delle visite fiscali e alcuni dati inerenti il 2014. Lo scorso anno infatti ci sono stati quasi 7 mila procedimenti disciplinari, di questi, 1.700 si sono conclusi con sanzioni disciplinari gravi, dalla sospensione al licenziamento, con quest’ultimo applicato in ben 220 casi. Infografic...
Indennità di disoccupazione ASpI Indennità di disoccupazione ASpI, cos’è La condizione di disoccupazione è piuttosto frustrate sotto vari punti di vista, ma può diventare un periodo economicamente critico per quanti non posso fare affidamento su dei risparmi. Per questo è stata introdotta l’indennità di disoccupazione ASpl, scopriamone le caratteristiche e i beneficiari. Si tr...
Accertamento Giusta Causa Licenziamento Licenziamento per Giusta Causa: Cos’è? Quando si Verifica? Il concetto di giusta causa viene introdotto nell'ordinamento civile italiano, con particolare riferimento alla dottrina del lavoro, per indicare una inadempienza compiuta dal lavoratore di rilievo disciplinare talmente grave da comportare la risoluzione del rapporto di lavoro, in quanto l...
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo: guida Cos’è il licenziamento per giustificato motivo oggettivo Il licenziamento per giustificato motivo è l’atto con cui il datore di lavoro recede dal contratto a causa di ragioni legate alla riorganizzazione aziendale. Da non confondere con il licenziamento per giusta causa, dovuto a una condotta gravosa da parte del dipendente, il licenziamento per g...
Licenziamento individuale: quando si può licenziare? Motivi di licenziamento individuale: licenziamento per giusta causa e giustificato motivo Un dipendente assunto con contratto a tempo indeterminato può essere licenziato per giusta causa, o per giustificato motivo oggettivo o soggettivo. La giusta causa di licenziamento si riferisce a gravi mancanze del dipendente che impediscono la prosecuzione d...
Moduli Licenziamento Giusta Causa