Conto corrente online: Migliori offerte per rendimenti giugno 2017

Scegliere un conto corrente online non è mai semplice, anche perché bisogna valutare moltissimi fattori. Ci sono tanti istituti di credito che determinano le migliori offerte per rendimenti giugno 2017. Per fare chiarezza sulla terminologia utilizzata, possiamo dire che il rendimento di un conto corrente è relativo agli interessi che vengono riconosciuti sulle somme depositate e si divide in rendimento netto e rendimento lordo. Il rendimento netto viene calcolato al netto delle spese di gestione del conto stesso.

 

Uno dei migliori conti correnti online con migliori offerte per rendimenti giugno 2017 è sicuramente il Rendimax Top di Banca Ifis. Su un deposito totale di 10.000 euro e il vincolo di 12 mesi, questo conto è sicuramente quello che presenta un maggior tasso di interesse. Ci sono delle limitazioni, ma il tasso effettivo è di circa l’1.49%: in totale il guadagno netto sarà di circa 296.00 € al netto delle spese.

 

Anche il conto proposto da MeglioBanca è sicuramente uno dei migliori per rendimento: gli interessi netti sono di circa 256.00 €, con un tasso di 1.31%. In questo caso le somme possono essere svincolate e il tasso lordo è di circa il 2%.

 

Anche IBL Banca presenta il ContoSuibl vincolato: in questo caso gli interessi al netto sono minori, con un tasso effettivo di 1.20%. Ma rispetto ai due prodotti precedentemente visti si ha un tasso a regime dello 0.54%. Interessante anche il ContoProgetto dell’istituto di credito omonimo. In questo caso il guadagno netto sarà di 236.00€ circa, con un tasso effettivo di 1.19%.

 

Importante anche qui il tasso di regime, che rimane invariato: questo valore indica quale sarà il tasso di regime con cui verranno calcolati gli interessi senza eventuali promozioni (o al termine di determinate promozioni sui tassi al momento dell’apertura) e dunque è molto importante per il guadagno su cifre depositate in futuro.

 

Nelle migliori offerte per rendimenti giugno 2017, troviamo anche il Conto IOscelgo proposto da Banca Santander. Questo conto si basa su un tasso lordo dell’ 1.60%, che rimarrà tale anche in caso di svincolo. Il Tasso netto è invece dello 0.98%, che permetterà un guadagno di 196.80 € netti.

 

Anche Banca Privata Leasing mette a disposizione un buon rendimento, con un guadagno di 196.80 € netti: in questo caso il tasso effettivo è dell’1%, con un tasso a regime dello 0.54%. Il tasso lordo si attesta sull’ 1.60%, con una riduzione all’ 1% in caso di svincolo delle somme.

 

È molto importante valutare tantissimi parametri: durante l’apertura di un conto corrente online bisogna valutare tantissimi fattori che andranno successivamente ad influire nel tempo. Quando si scelgono le migliori offerte per rendimenti giugno 2017, bisogna fare molta attenzione ai tassi di interesse, ma soprattutto ai parametri che vengono impostati dall’istituto di credito.

 

Licenziamento Giusta Causa

Licenziato il dottor Stranamore per un flirt clandestino Patrick Dempsey è stato licenziato da Grey’s Anatomy: quali i motivi Grey’s Anatomy il medical drama più famoso al mondo è stato travolto da un colpo di scena che cambierà il futuro della serie televisiva. Lo scorso aprile, infatti, è stata messa in scena la morte di Derek Shepherd (interpretato da Patrick Dempsey). Il tanto amato dal pubblico Dot...
Taglio costo del lavoro 2016 Taglio costo del lavoro per il 2016 Nonostante la riduzione dell’Irap e la decontribuzione triennale per i neoassunti a tempo indeterminato, l’onere fiscale applicato sul lavoro e sul capitale è molto elevato in Italia rispetto agli altri Stati membri dell’UE. A dichiararlo è la Commissione Europea con le ultime raccomandazioni inviate all’Italia:...
Licenziamenti Auchan, a rischio oltre 1400 posti di lavoro Sciopero dei lavoratori contro i licenziamenti Auchan 2015 Scioperi e proteste nelle piazze di tutta Italia contro i licenziamenti Auchan. È successo lo scorso 9 maggio, quando folle di lavoratori sono scese nelle strade italiane per manifestare contro il piano di rilancio avviato dal noto gruppo francese. Auchan ha infatti recesso in modo unil...
Assunzioni Jobs Act: come ottenere il bonus 2016? A chi spetta? Jobs Act assunzioni: la Legge di Stabilità modifica le condizioni del bonus La Legge di Stabilità 2016, presentata dal Governo la scorsa settimana, ha riconfermato il bonus assunzioni fino al 31 dicembre 2016. Hanno diritto allo sgravio contributivo i datori di lavoro che assumono personale a contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti e qu...
Licenziamento per permessi legge 104 Licenziamento per permessi legge 104, legittimo anche in mancanza del codice Con la sentenza n. 8784 del 30 aprile 2015 la Corte di Cassazione ha definito legittimo il licenziamento per utilizzo improprio dei permessi legge 104/92, anche in caso di mancata affissione in azienda del codice disciplinare. La decisione della Suprema Corte si basa n...
Jobs Act lavoro a tempo parziale più flessibile Jobs Act lavoro a tempo parziale: le nuove regole di flessibilità Il “Codice dei contratti” del Jobs Act modifica la disciplina del lavoro a tempo parziale, intervenendo su aspetti sostanziali. Nello specifico gli artt. 4-12 della sezione I del Capo II del decreto n. 81/2015 (“Lavoro ad orario ridotto e flessibile”) prevedono, in materia di rappor...
Licenziamento del tecnico dopo scazzottata con Anelka Licenziamento del tecnico dell’Hussein Dey Il mondo del lavoro è una realtà complessa dove convivono esperienze molto diverse, sia per il contesto professionale che in termini di profitto. Ma questo non significa che le cause che portano al licenziamento siano diverse, e in certi casi le incompatibilità caratteriali conducono al peggio, come inseg...
Licenziamento patto di prova: gli aspetti normativi Licenziamento patto di prova: come si struttura l’accordo Il patto di prova è utilizzato nel rapporto di lavoro subordinato, per tutelare il datore e il lavoratore che intendono sottoscrivere un contratto tra loro. Si tratta, infatti, di un accordo attraverso il quale entrambe le parti possano verificare la convenienza del rapporto di lavoro. Prop...
contributo di licenziamento