Conto corrente online: Migliori offerte per rendimenti giugno 2017

Scegliere un conto corrente online non è mai semplice, anche perché bisogna valutare moltissimi fattori. Ci sono tanti istituti di credito che determinano le migliori offerte per rendimenti giugno 2017. Per fare chiarezza sulla terminologia utilizzata, possiamo dire che il rendimento di un conto corrente è relativo agli interessi che vengono riconosciuti sulle somme depositate e si divide in rendimento netto e rendimento lordo. Il rendimento netto viene calcolato al netto delle spese di gestione del conto stesso.

 

Uno dei migliori conti correnti online con migliori offerte per rendimenti giugno 2017 è sicuramente il Rendimax Top di Banca Ifis. Su un deposito totale di 10.000 euro e il vincolo di 12 mesi, questo conto è sicuramente quello che presenta un maggior tasso di interesse. Ci sono delle limitazioni, ma il tasso effettivo è di circa l’1.49%: in totale il guadagno netto sarà di circa 296.00 € al netto delle spese.

 

Anche il conto proposto da MeglioBanca è sicuramente uno dei migliori per rendimento: gli interessi netti sono di circa 256.00 €, con un tasso di 1.31%. In questo caso le somme possono essere svincolate e il tasso lordo è di circa il 2%.

 

Anche IBL Banca presenta il ContoSuibl vincolato: in questo caso gli interessi al netto sono minori, con un tasso effettivo di 1.20%. Ma rispetto ai due prodotti precedentemente visti si ha un tasso a regime dello 0.54%. Interessante anche il ContoProgetto dell’istituto di credito omonimo. In questo caso il guadagno netto sarà di 236.00€ circa, con un tasso effettivo di 1.19%.

 

Importante anche qui il tasso di regime, che rimane invariato: questo valore indica quale sarà il tasso di regime con cui verranno calcolati gli interessi senza eventuali promozioni (o al termine di determinate promozioni sui tassi al momento dell’apertura) e dunque è molto importante per il guadagno su cifre depositate in futuro.

 

Nelle migliori offerte per rendimenti giugno 2017, troviamo anche il Conto IOscelgo proposto da Banca Santander. Questo conto si basa su un tasso lordo dell’ 1.60%, che rimarrà tale anche in caso di svincolo. Il Tasso netto è invece dello 0.98%, che permetterà un guadagno di 196.80 € netti.

 

Anche Banca Privata Leasing mette a disposizione un buon rendimento, con un guadagno di 196.80 € netti: in questo caso il tasso effettivo è dell’1%, con un tasso a regime dello 0.54%. Il tasso lordo si attesta sull’ 1.60%, con una riduzione all’ 1% in caso di svincolo delle somme.

 

È molto importante valutare tantissimi parametri: durante l’apertura di un conto corrente online bisogna valutare tantissimi fattori che andranno successivamente ad influire nel tempo. Quando si scelgono le migliori offerte per rendimenti giugno 2017, bisogna fare molta attenzione ai tassi di interesse, ma soprattutto ai parametri che vengono impostati dall’istituto di credito.

 

Licenziamento Giusta Causa

Condannato un primario assenteista, a rischio licenziamento Licenziamento per assenteismo dipendenti statali: condannati due medici a Milano Condannato il primario assenteista del Fatebenefratelli di Milano. Giorgio Barzoi, primario del reparto di anestesia dell’ospedale, è stato condannato dal Gup di Milano a un anno e 4 mesi di carcere. Una decisone presa a fronte dei comportamenti scorretti del medico, ...
Jobs Act congedo parentale a ore, procedura sospesa Jobs Act congedo parentale a ore bloccato: disagi per i genitori italiani Bloccato il congedo parentale a ore. La novità introdotta dal Jobs Act si è fermata prima ancora di partire. Per far sì che questo strumento prenda il via infatti, infatti, è necessario aspettare la relativa circolare dell’Inps. Documento che però, dopo quasi due mesi dall’a...
Jobs Act politiche attive, addio contratto di ricollocazione Jobs Act politiche attive: il nuovo decreto cancella il contratto di ricollocazione “Un gigante dai piedi d’argilla”. È così che Michele Tiraboschi, coordinatore scientifico del centro studi Adapt e docente di diritto del lavoro all'università di Modena e Reggio Emilia, ha definito l’Agenzia per le politiche attive del lavoro introdotta dal Jobs A...
Lavoro: si può parlare davvero di ripresa? Lavoro in ripresa: parla il presidente dell’Istat Il lavoro sta davvero ripartendo? È questa la domanda che sorge spontanea dopo l’intervista rilasciata dal presidente dell’Istat, Giorgio Alleva, a Il Fatto Quotidiano. Alleva ha, infatti, dichiarato, senza mezzi termini, che i dati forniti dal Ministero del Lavoro e dall’Inps sono molto confusiona...
Licenziato il dottor Stranamore per un flirt clandestino Patrick Dempsey è stato licenziato da Grey’s Anatomy: quali i motivi Grey’s Anatomy il medical drama più famoso al mondo è stato travolto da un colpo di scena che cambierà il futuro della serie televisiva. Lo scorso aprile, infatti, è stata messa in scena la morte di Derek Shepherd (interpretato da Patrick Dempsey). Il tanto amato dal pubblico Dot...
Jobs Act lavoro stagionale: contratti anche oltre 36 mesi Jobs Act lavoro stagionale cosa cambia con il D.Lgs. 81/2015 Sono scattate le novità per il lavoro stagionale. A fine giugno è entrato in vigore il D.Lgs. 81/2015, quarto decreto attuativo del Jobs Act. La nuova normativa riscrive la disciplina di molti contratti di lavoro modificando sia il Codice Civile, che diverse leggi. Al centro della riform...
Jobs Act e lavoro: l’occupazione non aumenta Jobs Act e lavoro subordinato: le assunzioni non sono aumentate Il Jobs Act non ha aumentato l’occupazione. Questo è ciò che si evince dai dati dell’Istat, confermando l’incertezza del mercato del lavoro che negli ultimi mesi ha visto alternarsi risultati positivi e negativi. Sembra quindi che le misure adottate dal Governo Renzi non riescano anco...
Voucher lavoro, +74,7% rispetto al 2014 Voucher lavoro occasionale: si rischia una nuova frontiera del precariato Oltre 49 milioni di voucher lavoro nel primo semestre del 2015. Sono questi i dati pubblicati dall’Inps in merito all’impennata dei buoni usati per pagare le prestazioni lavorative occasionali: incremento del 74,7% rispetto all’anno precedente. Un evento che manifesta il suc...
contributo di licenziamento