Jobs Act decreti attuativi: passano gli ultimi quattro

Jobs Act decreti attuativi: arriva il sì del Senato

Il Senato si è espresso positivamente in merito agli ultimi quattro decreti attuativi del Jobs Act. Dopo il via libera del Cdm e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, le nuove normative saranno legge, completando così il percorso della riforma del lavoro.

A dare la notizia è stata Anna Maria Parente, capogruppo del Pd in commissione Lavoro a Palazzo Madama, che ha definito il Jobs Act una riforma fondamentale per il Paese, conclusa “nel tempo record di un anno e mezzo”.

Una manovra volta a stabilizzare l’ingresso nel mondo del lavoro e ad aumentare la platea dei soggetti che hanno diritto agli ammortizzatori sociali. Obiettivi che insieme al sostegno per quanti cercano un nuovo impiego dopo aver perso il lavoro, rappresentano i tre perni della riforma, spiega la capogruppo.

Jobs Act decreti approvati ad agosto: cosa cambierà

In questo contesto, con il decreto attuativo sui servizi per il lavoro e politiche attive (di cui la stessa è stata relatrice in commissione) si mira alla creazione di un nuovo sistema: più efficace del precedente e che sia davvero dalla parte dei disoccupati. Nel parere appena approvato, continua la senatrice, si chiede al Governo Renzi di stanziare e garantire delle risorse adeguate “per la collocazione del personale dei centri per l’impiego e il rafforzamento degli stessi”.

“Inoltre – ha precisato la senatrice Parente – ho invitato il governo a non procedere allo scioglimento di Italia Lavoro Spa”, proponendo anzi un’integrazione societaria e gestionale con l’Anpal.

Nello specifico, con il nuovo decreto attuativo si chiede di inserire, tra i compiti della nuova Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro, la creazione di un database nazionale delle competenze. Strumento volto all’inserimento nel mondo del lavoro dei cittadini “in uscita dal sistema di istruzione o dal mercato del lavoro”.

Jobs Act decreti attuativi: come incentivare l’inserimento nel mondo del lavoro

“L’acquisizione delle competenze da parte dei lavoratori e delle lavoratrici è il nostro futuro” ha dichiarato la capogruppo, che vede nella formazione l’unica soluzione per essere competitivi nel mercato globale.

Tenendo conto dell’entità delle risorse finanziare disponibili e del coordinamento necessario a mettere in atto la riforma degli ammortizzatori sociali, nel parere si invita inoltre il governo a ridurre la platea dei beneficiari dell’assegno di ricollocazione. Riservando il beneficio solo ai beneficiari della Naspi.

Infine, ha concluso Parente, “monitoreremo l’implementazione della riforma” che secondo lei darà certamente i risultati sperati, sia in tema di tutela dei lavoratori che per incoraggiare gli investimenti in Italia.

 

Licenziamento Giusta Causa

Licenziato il dottor Stranamore per un flirt clandestino Patrick Dempsey è stato licenziato da Grey’s Anatomy: quali i motivi Grey’s Anatomy il medical drama più famoso al mondo è stato travolto da un colpo di scena che cambierà il futuro della serie televisiva. Lo scorso aprile, infatti, è stata messa in scena la morte di Derek Shepherd (interpretato da Patrick Dempsey). Il tanto amato dal pubblico Dot...
Jobs Act decreti attuativi: finiscono così cococo e cocopro Jobs Act decreti attuativi 2015: ecco cosa cambierà Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera definitivo per i due decreti attuativi del Jobs act relativi alle misure per la conciliazione delle esigenze di cura, vita e di lavoro e al testo organico semplificato delle tipologie contrattuali. Arriva il sì, in questo caso il primo, anche per...
Dirigenti pubblici licenziamento e demansionamento Dirigenti pubblici normativa: nuovo emendamento in commissione Affari Costituzionali Dirigenti pubblici: per salvare il posto potranno scegliere il declassamento volontario. Lo dice un emendamento approvato al ddl sulla pubblica amministrazione. Per evitare di essere licenziato, il dirigente, rimasto senza incarico per un certo periodo, può chiede...
Assunzioni Jobs Act: come ottenere il bonus 2016? A chi spetta? Jobs Act assunzioni: la Legge di Stabilità modifica le condizioni del bonus La Legge di Stabilità 2016, presentata dal Governo la scorsa settimana, ha riconfermato il bonus assunzioni fino al 31 dicembre 2016. Hanno diritto allo sgravio contributivo i datori di lavoro che assumono personale a contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti e qu...
Voucher lavoro, +74,7% rispetto al 2014 Voucher lavoro occasionale: si rischia una nuova frontiera del precariato Oltre 49 milioni di voucher lavoro nel primo semestre del 2015. Sono questi i dati pubblicati dall’Inps in merito all’impennata dei buoni usati per pagare le prestazioni lavorative occasionali: incremento del 74,7% rispetto all’anno precedente. Un evento che manifesta il suc...
Jobs Act lavoro stagionale: contratti anche oltre 36 mesi Jobs Act lavoro stagionale cosa cambia con il D.Lgs. 81/2015 Sono scattate le novità per il lavoro stagionale. A fine giugno è entrato in vigore il D.Lgs. 81/2015, quarto decreto attuativo del Jobs Act. La nuova normativa riscrive la disciplina di molti contratti di lavoro modificando sia il Codice Civile, che diverse leggi. Al centro della riform...
Dimissioni on line, introdotte con il Jobs Act Dimissioni on line 2015 le nuove regole per la presentazione delle dimissioni volontarie Il Jobs Act ha modificato le regole per le dimissioni dei lavoratori dipendenti. Una decisione che ha creato dibattiti in merito al diritto di dimissioni dal lavoro da parte di alcune associazioni sindacali che temono di veder minati i diritti dei lavoratori. ...
Orari controllo Inps 2015: quali sanzioni in caso di assenza? Orari visita fiscale 2015 dipendenti privati e pubblici Una recente circolare Inps ha modificato le disposizioni in materia di visite medico fiscali. Tra i principali cambiamenti troviamo i nuovi orari controllo Inps per le visite medico fiscali, una tipologia di accertamento, prevista dallo Statuto dei Lavoratori e volta a verificare l’effettiva ...
Jobs Act decreti attuativi: passano gli ultimi quattro