Jobs Act e lavoro: l’occupazione non aumenta

Jobs Act e lavoro subordinato: le assunzioni non sono aumentate

Il Jobs Act non ha aumentato l’occupazione. Questo è ciò che si evince dai dati dell’Istat, confermando l’incertezza del mercato del lavoro che negli ultimi mesi ha visto alternarsi risultati positivi e negativi. Sembra quindi che le misure adottate dal Governo Renzi non riescano ancora ad avere effetti positivi.

Il mercato risulta infatti insensibile ai vantaggi fiscali e alle agevolazioni introdotte da Jobs Act e legge di Stabilità. Stando a quanto reso noto dall’istituto nazionale si statistica, a maggio sarebbero andati persi ben 63 mila posti di lavoro rispetto ad aprile, quando si registrava un incoraggiante recupero degli occupati con la disoccupazione in calo al 12,4%.

In quel periodo il Governo aveva parlato di svolta e fine della crisi, dichiarazioni che però, oggi, sono smentite dai dati di maggio. Sembra quindi azzardato parlare di ripresa economica. Guardando nel complesso il panorama dell’occupazione nazionale, possiamo dire che le oscillazioni registrate negli ultimi mesi (ricordiamo che attualmente sono disponibili solo i dati da gennaio a maggio 2015) non hanno ridotto il tasso di disoccupazione, ancora stabile al 12,4%.

Jobs Act e lavoro: disoccupazione giovanile stabile e occupati in calo

Fermo anche il numero di disoccupati su mese, mentre nei dodici mesi è stato registrato un calo pari all’1,8% (-59 mila). Cresce, sempre a maggio, il numero degli inattivi, che sale a quota +0,3%, per un aumento corrispondente a +36 mila. Un’altra nota negativa dopo il calo che era stato registrato nei primi quattro mesi dell’anno. Anche per la disoccupazione giovanile nessun miglioramento.

Nella fascia di età tra i 15 e i 24 anni, gli occupati si sono ridotti del 2,8% rispetto ad aprile. La quota di giovani senza un lavoro sul totale di quelli attivi (considerando sia occupati che disoccupati) resta fissa al 41,5%.

Jobs Act e lavoro: le opinioni di politici e sindacati

Gli effetti del Jobs Act sono inesistenti” ha dichiarato con un tweet Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia a Montecitorio. Secondo la Cisl, invece, la ripresa sarebbe ancora “troppo lieve” per produrre effetti stabili sul mercato del lavoro, mentre per segretario confederale della Uil Loy questi dati non inducono all’ottimismo. “Oltre alla riduzione dell’occupazione, è preoccupante l’aumento degli scoraggiati” ha dichiarato.

Più positivo il Ministro del lavoro Poletti, che ha definito i dati Istat il segno di una situazione che ancora non si è stabilizzata, dove dati positivi (come le previsioni di assunzione delle imprese pubblicate da Unioncamere) ed elementi di problematicità continuano ad incrociarsi.

“Siamo lontani dalla ripresa di cui parla il Governo” tuona la Cgil, aggiungendo che, senza investimenti per la creazione di posti di lavoro, le nuove norme produrranno solo maggiore instabilità.

 

Licenziamento Giusta Causa

Licenziamenti Auchan, a rischio oltre 1400 posti di lavoro Sciopero dei lavoratori contro i licenziamenti Auchan 2015 Scioperi e proteste nelle piazze di tutta Italia contro i licenziamenti Auchan. È successo lo scorso 9 maggio, quando folle di lavoratori sono scese nelle strade italiane per manifestare contro il piano di rilancio avviato dal noto gruppo francese. Auchan ha infatti recesso in modo unil...
Lavoro: si può parlare davvero di ripresa? Lavoro in ripresa: parla il presidente dell’Istat Il lavoro sta davvero ripartendo? È questa la domanda che sorge spontanea dopo l’intervista rilasciata dal presidente dell’Istat, Giorgio Alleva, a Il Fatto Quotidiano. Alleva ha, infatti, dichiarato, senza mezzi termini, che i dati forniti dal Ministero del Lavoro e dall’Inps sono molto confusiona...
Lavoratori Assenteisti: Attenti agli Investigatori Assenteismo nel privato: i datori di lavoro si rivolgono alle agenzie di investigazione Aumentano i controlli per i lavoratori assenteisti. Oltre alle leggi e ai controlli medico-fiscali, ora i furbetti dovranno vedersela anche con gli investigatori privati, chiamati a verificare la trasparenza dei comportamenti condotti dai lavoratori. Pare, i...
Jobs Act sito governo, la riforma del lavoro sbarca sul Web Jobs Act sito governo: il portale per capire meglio la riforma Arriva il sito ufficiale del Jobs Act. Alla tanto discussa riforma del lavoro, il Governo Renzi ha pensato bene di dedicare un sito internet. “Jobs Act, l’Italia cambia il lavoro”, questo lo slogan che apre l’home page del portale curato dai Ministero del lavoro e delle politiche socia...
Jobs Act congedo parentale a ore, procedura sospesa Jobs Act congedo parentale a ore bloccato: disagi per i genitori italiani Bloccato il congedo parentale a ore. La novità introdotta dal Jobs Act si è fermata prima ancora di partire. Per far sì che questo strumento prenda il via infatti, infatti, è necessario aspettare la relativa circolare dell’Inps. Documento che però, dopo quasi due mesi dall’a...
Jobs Act contratti: sanatoria per chi regolarizza i cococo Jobs Act contratti co co co: in arrivo il Decreto Dopo il passaggio alle Commissioni del Lavoro di Camera e Senato, il testo del D.lgs. sul riordino dei contratti, conferma la restrizione sui contratti di collaborazione coordinata e continuativa. Il Governo varerà a breve un decreto che da gennaio 2016 farà inquadrare ope legis tali rapporti come ...
Dirigenti pubblici licenziamento e demansionamento Dirigenti pubblici normativa: nuovo emendamento in commissione Affari Costituzionali Dirigenti pubblici: per salvare il posto potranno scegliere il declassamento volontario. Lo dice un emendamento approvato al ddl sulla pubblica amministrazione. Per evitare di essere licenziato, il dirigente, rimasto senza incarico per un certo periodo, può chiede...
Bonus Assunzioni 2017: Che cos’è e come funziona? Il tema lavoro è sempre piuttosto caldo ed è una delle questioni che sta più a cuore agli italiani. Sempre più giovani, ma anche persone di mezza età, hanno difficoltà a trovare lavoro e soprattutto a ottenere dei contratti decenti. Per incentivare i datori di lavori, lo stato anche quest'anno ha proposto un bonus assunzioni 2017. Bonus Assunzioni...
jobs act e lavoro