Licenziamenti Auchan, a rischio oltre 1400 posti di lavoro

Sciopero dei lavoratori contro i licenziamenti Auchan 2015

Scioperi e proteste nelle piazze di tutta Italia contro i licenziamenti Auchan. È successo lo scorso 9 maggio, quando folle di lavoratori sono scese nelle strade italiane per manifestare contro il piano di rilancio avviato dal noto gruppo francese.

Auchan ha infatti recesso in modo unilaterale dal contratto integrativo e ha dato il via ad un provvedimento di licenziamento collettivo, che interesserà 1.426 dipendenti, assunti in 32 dei 49 punti vendita presenti sul territorio.

Ma quella di sabato è stata solo una delle manifestazioni contro i licenziamenti Auchan. Indiscrezioni fanno sapere che sono previste altre 8 ore di sciopero ancora da programmare che si svolgeranno al livello territoriale, coinvolgendo anche grandi centri come Roma, Milano, Palermo e Venezia.

Licenziamenti Auchan: l’intervento dei sindacati

In una nota congiunta i sindacati di categoria hanno definito “inaccettabile” che uno dei maggiori operatori stranieri della grande distribuzione commerciale, presenti in Italia, non abbia ancora presentato un piano di rilascio aziendale adeguato a fronteggiare la crisi delle vendite del Gruppo. Intanto si attende che il Mise attivi un tavolo di confronto per cercare di ricomporre la vertenza.

In merito alla situazione si è espresso anche Carmelo Barbagallo, portavoce della Uil. “Il Governo deve capire che bisogna intervenire per regolare queste vertenze ed evitare che con la crisi i primi a pagare siano i lavoratori” ha sentenziato il sindacalista durante il presidio che si è tenuto a Roma davanti all’ambasciata francese.

Barbagallo ha inoltre sottolineato la necessità di un intervento rapido, che consenta alle rappresentanze sindacali di fare una trattativa con il gigante d’oltralpenella quale si discuta di contratti di solidarietà e non di mobilità”.

Le conseguenze dei licenziamenti collettivi Auchan: 10 regioni interessate

Proteste a cui ha risposto con un comunicato Patrick Espasa, Presidente e Amministratore Delegato di Auchan. È necessario ritornare in utile per salvare almeno 10 mila posti di lavoro. È questo, in sintesi, il messaggio lanciato da Espasa, che si è detto intenzionato a partecipare allo sviluppo del nostro Paese.

A giustificazione della scelta presa dal Gruppo, il Presidente ha ricordato che il giro d’affari di Auchan è passato da 3,2 miliardi di euro del 2010 a circa 2,6 miliardi del 2014, anno in cui le perdite hanno raggiunto ben 112 milioni di euro.

Sono dieci le regioni interessate dal provvedimento di licenziamento. Solo nel Mezzogiorno sono stati stimati circa 700 esuberi, di cui più di 200 in Campania e circa 270 in Sicilia. Coinvolti anche vari punti vendita dell’Italia settentrionale dove, tra Veneto, Piemonte e Lombardia, saranno in più di 500 i lavoratori che perderanno il posto.

Ma i licenziamenti non finiscono qui. Ad oggi rischiano il posto anche un centinaio di dipendenti impiegati negli ipermercati di Lazio e Marche e circa 50 assunti presso la sede aziendale e i depositi.

 

Licenziamento Giusta Causa

indagini licenziamento per giusta causa Indagini licenziamento per giusta causa: di cosa si tratta La giusta causa di licenziamento è una situazione che con conoscente la prosecuzione del rapporto di lavoro nemmeno in via provvisoria, a causa di una condotta scorretta tenuta dal dipendente. Stando a quanto definito dalla normativa vigente, in sede di giudizio è possibile rilevare la giu...
Jobs Act congedo parentale a ore, procedura sospesa Jobs Act congedo parentale a ore bloccato: disagi per i genitori italiani Bloccato il congedo parentale a ore. La novità introdotta dal Jobs Act si è fermata prima ancora di partire. Per far sì che questo strumento prenda il via infatti, infatti, è necessario aspettare la relativa circolare dell’Inps. Documento che però, dopo quasi due mesi dall’a...
I “furbetti” del Jobs Act: licenziamenti e assunzioni per incentivi Dipendenti licenziati e riassunti pochi mesi dopo. È questo lo stratagemma che hanno utilizzato diversi imprenditori tra Piacenza e Reggio Emilia, per beneficiare degli incentivi della legge di stabilità. Un fenomeno etichettato dalle associazioni sindacali come esempio di furbetti del Jobs Act. Un meccanismo che ora si ripete a San Vito al Tagl...
Bonus assunzioni 2016: guida allo sgravio fiscale Bonus assunzioni 2016: cosa cambia con la nuova Stabilità Bonus assunzioni 2016. La nuova legge di stabilità ha riconfermato per il prossimo anno lo sgravio fiscale per chi assume a tempo indeterminato. Un’agevolazione dedicata ai datori di lavoro che assumono personale con contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, introdotto d...
Jobs Act lavoro stagionale: contratti anche oltre 36 mesi Jobs Act lavoro stagionale cosa cambia con il D.Lgs. 81/2015 Sono scattate le novità per il lavoro stagionale. A fine giugno è entrato in vigore il D.Lgs. 81/2015, quarto decreto attuativo del Jobs Act. La nuova normativa riscrive la disciplina di molti contratti di lavoro modificando sia il Codice Civile, che diverse leggi. Al centro della riform...
Jobs Act 2015, in piazza a Modena per cancellare Riforma Jobs Act 2015: a Modena manifestazioni per la cancellazione della riforma Erano più di mille i lavoratori che il 26 maggio sono scesi in piazza per manifestare nei tre presidi di Modena: Bomporto, Castelnuovo e Finale Emilia. Questo il risultato della mobilitazione di Cgil e Uil contro il Jobs Act e le altre politiche economiche del Governo Renzi,...
Licenziato il dottor Stranamore per un flirt clandestino Patrick Dempsey è stato licenziato da Grey’s Anatomy: quali i motivi Grey’s Anatomy il medical drama più famoso al mondo è stato travolto da un colpo di scena che cambierà il futuro della serie televisiva. Lo scorso aprile, infatti, è stata messa in scena la morte di Derek Shepherd (interpretato da Patrick Dempsey). Il tanto amato dal pubblico Dot...
Orari controllo Inps 2015: quali sanzioni in caso di assenza? Orari visita fiscale 2015 dipendenti privati e pubblici Una recente circolare Inps ha modificato le disposizioni in materia di visite medico fiscali. Tra i principali cambiamenti troviamo i nuovi orari controllo Inps per le visite medico fiscali, una tipologia di accertamento, prevista dallo Statuto dei Lavoratori e volta a verificare l’effettiva ...
licenziamenti Auchan