Licenziamento manager Pearson dopo l’orgia del figlio

Licenziamento manager e difensore: congedati i Pearson

Suo figlio insulta le prostitute thailandesi e lui perde il posto. Nigel Pearson, 51 anni, manager dei Leicester City da lungo tempo (anche se con una parentesi all’Hull City nel 2010-11) avrebbe dovuto essere riconfermato dopo la salvezza dei Foxes. La squadra, sempre agli ultimi posti della classifica, ha evitato miracolosamente la retrocessione con vittorie strepitose, come il 2-0 al Southampton e il 3-2 con il West Ham. 22 punti nelle ultime 9 partite.

Risultati che però non sono bastati a salvare Pearson, penalizzato per la condotta riprovevole tenuta dal figlio James (22 anni) difensore nello stesso club. Di recente il giovane Pearson è stato al centro di uno scandalo insieme ad altri due giocatori del Leicester City, Tom Hopper e Adam Smith.

Licenziamento manager: il figlio aveva preso parte ad un’orgia razzista

I tre si sono fatti filmare mentre erano impegnati in un’orgia con delle prostitute durante una tournée in Tailandia. Pare che nel video si sentano distintamente le frasi razziste pronunciate nei confronti delle ragazze. Dapprima sottoposti a un’indagine interna, i calciatori sono stati licenziati.

Il club, infatti, tiene molto alla sua reputazione e sa quanto sia importante l’immagine per il merchandising. Altro fattore che di certo non ha migliorato la posizione dei ragazzi è che il proprietario della squadra, Vichai Raksriaksorn, è di origini thailandesi. Dopo poche settimane il Leicester City ha deciso di dare il ben servito anche a Nigel Pearson.

Così, dopo alcuni episodi che già mettevano a rischio la sua carriera, durante il campionato ha chiamato un giornalista “struzzo” e ha litigando animatamente con James McArthur del Crystal Palace (mettendogli anche le mani addosso), il manager è stato mandato a casa. L’orgia del figlio è la goccia che ha fatto traboccare il vaso.

 

Licenziamento Giusta Causa

Orari controllo Inps 2015: quali sanzioni in caso di assenza? Orari visita fiscale 2015 dipendenti privati e pubblici Una recente circolare Inps ha modificato le disposizioni in materia di visite medico fiscali. Tra i principali cambiamenti troviamo i nuovi orari controllo Inps per le visite medico fiscali, una tipologia di accertamento, prevista dallo Statuto dei Lavoratori e volta a verificare l’effettiva ...
Taglio costo del lavoro 2016 Taglio costo del lavoro per il 2016 Nonostante la riduzione dell’Irap e la decontribuzione triennale per i neoassunti a tempo indeterminato, l’onere fiscale applicato sul lavoro e sul capitale è molto elevato in Italia rispetto agli altri Stati membri dell’UE. A dichiararlo è la Commissione Europea con le ultime raccomandazioni inviate all’Italia:...
Jobs Act congedo parentale a ore, procedura sospesa Jobs Act congedo parentale a ore bloccato: disagi per i genitori italiani Bloccato il congedo parentale a ore. La novità introdotta dal Jobs Act si è fermata prima ancora di partire. Per far sì che questo strumento prenda il via infatti, infatti, è necessario aspettare la relativa circolare dell’Inps. Documento che però, dopo quasi due mesi dall’a...
Licenziamento per permessi legge 104 Licenziamento per permessi legge 104, legittimo anche in mancanza del codice Con la sentenza n. 8784 del 30 aprile 2015 la Corte di Cassazione ha definito legittimo il licenziamento per utilizzo improprio dei permessi legge 104/92, anche in caso di mancata affissione in azienda del codice disciplinare. La decisione della Suprema Corte si basa n...
Lavoro: si può parlare davvero di ripresa? Lavoro in ripresa: parla il presidente dell’Istat Il lavoro sta davvero ripartendo? È questa la domanda che sorge spontanea dopo l’intervista rilasciata dal presidente dell’Istat, Giorgio Alleva, a Il Fatto Quotidiano. Alleva ha, infatti, dichiarato, senza mezzi termini, che i dati forniti dal Ministero del Lavoro e dall’Inps sono molto confusiona...
Conciliazione licenziamento: guida sulle procedure da seguire Conciliazione licenziamento individuale: quali le procedure? Quando utilizzarle? Con il Jobs Act il Governo Renzi ha modificato la normativa riguardante la conciliazione in caso di licenziamento di un lavoratore dipendente. A seconda della situazione, in caso di contenzioso sul lavoro, è possibile applicare una delle seguenti procedure: conciliazi...
Licenziamento del tecnico dopo scazzottata con Anelka Licenziamento del tecnico dell’Hussein Dey Il mondo del lavoro è una realtà complessa dove convivono esperienze molto diverse, sia per il contesto professionale che in termini di profitto. Ma questo non significa che le cause che portano al licenziamento siano diverse, e in certi casi le incompatibilità caratteriali conducono al peggio, come inseg...
Jobs Act sito governo, la riforma del lavoro sbarca sul Web Jobs Act sito governo: il portale per capire meglio la riforma Arriva il sito ufficiale del Jobs Act. Alla tanto discussa riforma del lavoro, il Governo Renzi ha pensato bene di dedicare un sito internet. “Jobs Act, l’Italia cambia il lavoro”, questo lo slogan che apre l’home page del portale curato dai Ministero del lavoro e delle politiche socia...
licenziamento manager