Licenziato il dottor Stranamore per un flirt clandestino

Patrick Dempsey è stato licenziato da Grey’s Anatomy: quali i motivi

Grey’s Anatomy il medical drama più famoso al mondo è stato travolto da un colpo di scena che cambierà il futuro della serie televisiva. Lo scorso aprile, infatti, è stata messa in scena la morte di Derek Shepherd (interpretato da Patrick Dempsey). Il tanto amato dal pubblico Dottor Stranamore rimane coinvolto in un incidente automobilistico, lasciando sola la protagonista femminile della serie, Meredith Grey (Ellen Pompeo).

E mentre i fan sono ancora sconvolti da questo cambio di rotta, messo in atto dalla sceneggiatrice Shonda Rhimes, emergono piano piano alcune indiscrezioni in merito ai motivi che hanno condotto al licenziamento dell’attore, parte integrante del cast sin dalla prima stagione.

Nonostante le proteste e le richieste di spiegazioni arrivate dagli appassionati della serie, Shonda non ha giustificato in alcun modo la scelta di licenziare Patrick Dempsey, limitandosi a dire che “doveva andare così”. Sembra però che il bello della serie sia stato mandato a casa per motivi personali e non per “questioni creative”.

Patrick Dempsey divorzia e perde il lavoro nel giro di 3 mesi
Numerosi i pettegolezzi che si sono creati attorno alla vicenda, cercando di trovare una spiegazione all’accaduto. Tra questi anche l’accusa a Patrick Dempsey di avere un atteggiamento “da divo” dietro le quinte di Grey’s Anatomy. La notizia più plausibile però arriva dalla rivista In Touch, che ha raccontato come il profondo distacco tra la Rhimes e l’attore derivasse da una questione puramente personale.

Sembra, infatti, che Dempsey sia stato licenziato a causa di una relazione extraconiugale con una donna membro dello staff della serie. La liaison sarebbe venuta alla luce grazie a Ellen Pompeo, l’attrice che interpreta Meredith. Molto vicina alla moglie di Patrick, Jillian Fink (famosa make-up artist di Avon, con la quale l’attore ha tre figli), Ellen avrebbe rivelato l’esistenza di un infedeltà da parte del dottor stranamore.

A quanto pare, quando la storia è arrivata alle orecchie di Shonda Rhimes, la sceneggiatrice e creatrice di Grey’s Anatomy (anch’essa molto amica della moglie di Dempsey) avrebbe deciso di interrompere il rapporto di lavoro con l’attore statunitense, colpevole di tradimento verso la moglie e, soprattutto, di aver tenuto un comportamento poco corretto sul set.

Ma per ora si tratta solo di indiscrezioni prive di conferma, dato che Dempsey non ha rilasciato dichiarazioni in merito alla vicenda. Quello che sappiamo di sicuro, però, è che lo scorso 23 gennaio i coniugi avevano annunciato il loro divorzio con un’intervista rilasciata a People.

 

Licenziamento Giusta Causa

Taglio costo del lavoro 2016 Taglio costo del lavoro per il 2016 Nonostante la riduzione dell’Irap e la decontribuzione triennale per i neoassunti a tempo indeterminato, l’onere fiscale applicato sul lavoro e sul capitale è molto elevato in Italia rispetto agli altri Stati membri dell’UE. A dichiararlo è la Commissione Europea con le ultime raccomandazioni inviate all’Italia:...
Jobs Act e cassa integrazione: cosa ci aspetta dal 2016 Jobs Act e cassa integrazione: cosa cambia con la riforma del lavoro Oltre ad affiancare il sostegno al reddito dei lavoratori disoccupati, il riordino degli ammortizzatori sociali previsto dal Jobs Act sottolinea l’abolizione della cassa integrazione in deroga a partire dal 2016. Rimarranno in vigore la cassa integrazione ordinaria e straordin...
Lavoro: si può parlare davvero di ripresa? Lavoro in ripresa: parla il presidente dell’Istat Il lavoro sta davvero ripartendo? È questa la domanda che sorge spontanea dopo l’intervista rilasciata dal presidente dell’Istat, Giorgio Alleva, a Il Fatto Quotidiano. Alleva ha, infatti, dichiarato, senza mezzi termini, che i dati forniti dal Ministero del Lavoro e dall’Inps sono molto confusiona...
Jobs Act salario minimo eliminato: ecco le novità introdotte Jobs Act salario minimo eliminato dai decreti attuativi Era previsto nella delega del Jobs Act, ma è stato poi eliminato con i decreti attuativi. Eppure il salario minimo poteva essere un ottimo strumento per contrastare l’aumento della povertà in Italia. Attualmente, lo ricordiamo, nel nostro paese il salario minimo viene stabilito tramite contra...
Jobs Act sito governo, la riforma del lavoro sbarca sul Web Jobs Act sito governo: il portale per capire meglio la riforma Arriva il sito ufficiale del Jobs Act. Alla tanto discussa riforma del lavoro, il Governo Renzi ha pensato bene di dedicare un sito internet. “Jobs Act, l’Italia cambia il lavoro”, questo lo slogan che apre l’home page del portale curato dai Ministero del lavoro e delle politiche socia...
Jobs Act politiche attive, addio contratto di ricollocazione Jobs Act politiche attive: il nuovo decreto cancella il contratto di ricollocazione “Un gigante dai piedi d’argilla”. È così che Michele Tiraboschi, coordinatore scientifico del centro studi Adapt e docente di diritto del lavoro all'università di Modena e Reggio Emilia, ha definito l’Agenzia per le politiche attive del lavoro introdotta dal Jobs A...
Naspi 2015: come ottenerla? I nuovi requisiti Naspi 2015 Inps quali i requisiti necessari per l’accesso all’indennità Lo scorso primo Maggio è entrata in vigore la Naspi, nuova indennità erogata dall’Inps ai lavoratori che si trovano in uno stato di disoccupazione involontaria. Il sussidio viene erogato in base ai contributi versati dal lavoratore, negli ultimi quattro anni precedenti alla pe...
Jobs Act lavoro stagionale: contratti anche oltre 36 mesi Jobs Act lavoro stagionale cosa cambia con il D.Lgs. 81/2015 Sono scattate le novità per il lavoro stagionale. A fine giugno è entrato in vigore il D.Lgs. 81/2015, quarto decreto attuativo del Jobs Act. La nuova normativa riscrive la disciplina di molti contratti di lavoro modificando sia il Codice Civile, che diverse leggi. Al centro della riform...
Grey’s Anatomy il medical drama più famoso al mondo è stato travolto da un colpo di scena