Licenziato il dottor Stranamore per un flirt clandestino

Patrick Dempsey è stato licenziato da Grey’s Anatomy: quali i motivi

Grey’s Anatomy il medical drama più famoso al mondo è stato travolto da un colpo di scena che cambierà il futuro della serie televisiva. Lo scorso aprile, infatti, è stata messa in scena la morte di Derek Shepherd (interpretato da Patrick Dempsey). Il tanto amato dal pubblico Dottor Stranamore rimane coinvolto in un incidente automobilistico, lasciando sola la protagonista femminile della serie, Meredith Grey (Ellen Pompeo).

E mentre i fan sono ancora sconvolti da questo cambio di rotta, messo in atto dalla sceneggiatrice Shonda Rhimes, emergono piano piano alcune indiscrezioni in merito ai motivi che hanno condotto al licenziamento dell’attore, parte integrante del cast sin dalla prima stagione.

Nonostante le proteste e le richieste di spiegazioni arrivate dagli appassionati della serie, Shonda non ha giustificato in alcun modo la scelta di licenziare Patrick Dempsey, limitandosi a dire che “doveva andare così”. Sembra però che il bello della serie sia stato mandato a casa per motivi personali e non per “questioni creative”.

Patrick Dempsey divorzia e perde il lavoro nel giro di 3 mesi
Numerosi i pettegolezzi che si sono creati attorno alla vicenda, cercando di trovare una spiegazione all’accaduto. Tra questi anche l’accusa a Patrick Dempsey di avere un atteggiamento “da divo” dietro le quinte di Grey’s Anatomy. La notizia più plausibile però arriva dalla rivista In Touch, che ha raccontato come il profondo distacco tra la Rhimes e l’attore derivasse da una questione puramente personale.

Sembra, infatti, che Dempsey sia stato licenziato a causa di una relazione extraconiugale con una donna membro dello staff della serie. La liaison sarebbe venuta alla luce grazie a Ellen Pompeo, l’attrice che interpreta Meredith. Molto vicina alla moglie di Patrick, Jillian Fink (famosa make-up artist di Avon, con la quale l’attore ha tre figli), Ellen avrebbe rivelato l’esistenza di un infedeltà da parte del dottor stranamore.

A quanto pare, quando la storia è arrivata alle orecchie di Shonda Rhimes, la sceneggiatrice e creatrice di Grey’s Anatomy (anch’essa molto amica della moglie di Dempsey) avrebbe deciso di interrompere il rapporto di lavoro con l’attore statunitense, colpevole di tradimento verso la moglie e, soprattutto, di aver tenuto un comportamento poco corretto sul set.

Ma per ora si tratta solo di indiscrezioni prive di conferma, dato che Dempsey non ha rilasciato dichiarazioni in merito alla vicenda. Quello che sappiamo di sicuro, però, è che lo scorso 23 gennaio i coniugi avevano annunciato il loro divorzio con un’intervista rilasciata a People.

 

Licenziamento Giusta Causa

Dirigenti pubblici licenziamento e demansionamento Dirigenti pubblici normativa: nuovo emendamento in commissione Affari Costituzionali Dirigenti pubblici: per salvare il posto potranno scegliere il declassamento volontario. Lo dice un emendamento approvato al ddl sulla pubblica amministrazione. Per evitare di essere licenziato, il dirigente, rimasto senza incarico per un certo periodo, può chiede...
Orari controllo Inps 2015: quali sanzioni in caso di assenza? Orari visita fiscale 2015 dipendenti privati e pubblici Una recente circolare Inps ha modificato le disposizioni in materia di visite medico fiscali. Tra i principali cambiamenti troviamo i nuovi orari controllo Inps per le visite medico fiscali, una tipologia di accertamento, prevista dallo Statuto dei Lavoratori e volta a verificare l’effettiva ...
Bonus assunzioni 2016: guida allo sgravio fiscale Bonus assunzioni 2016: cosa cambia con la nuova Stabilità Bonus assunzioni 2016. La nuova legge di stabilità ha riconfermato per il prossimo anno lo sgravio fiscale per chi assume a tempo indeterminato. Un’agevolazione dedicata ai datori di lavoro che assumono personale con contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, introdotto d...
Jobs Act assunzioni in aumento: tutto merito dell’estate? Jobs Act assunzioni in crescita a maggio: ecco le ragioni In aumento i rapporti di lavoro in Italia. Lo ha detto il Ministero del Lavoro, dichiarando che a maggio 2015 sono stati sottoscritti 184707 nuovi contratti. Un dato senza dubbio positivo, ma che certo non deve sorprendere. Le nuove assunzioni sono, infatti, piuttosto in linea con quelle re...
Jobs Act e lavoro: l’occupazione non aumenta Jobs Act e lavoro subordinato: le assunzioni non sono aumentate Il Jobs Act non ha aumentato l’occupazione. Questo è ciò che si evince dai dati dell’Istat, confermando l’incertezza del mercato del lavoro che negli ultimi mesi ha visto alternarsi risultati positivi e negativi. Sembra quindi che le misure adottate dal Governo Renzi non riescano anco...
Jobs Act controlli a distanza su Pc e telefonini Jobs Act controlli a distanza: riletto l’articolo 4 Dopo la cancellazione dell’articolo 18, dallo Statuto dei lavoratori viene rimosso anche l’art 4. È questa la principale conseguenza della Riforma del mercato del lavoro, che introduce la possibilità per le aziende di controllare a distanza i propri dipendenti utilizzando audiovisivi, (come compu...
Dimissioni on line, introdotte con il Jobs Act Dimissioni on line 2015 le nuove regole per la presentazione delle dimissioni volontarie Il Jobs Act ha modificato le regole per le dimissioni dei lavoratori dipendenti. Una decisione che ha creato dibattiti in merito al diritto di dimissioni dal lavoro da parte di alcune associazioni sindacali che temono di veder minati i diritti dei lavoratori. ...
Licenziamento per permessi legge 104 Licenziamento per permessi legge 104, legittimo anche in mancanza del codice Con la sentenza n. 8784 del 30 aprile 2015 la Corte di Cassazione ha definito legittimo il licenziamento per utilizzo improprio dei permessi legge 104/92, anche in caso di mancata affissione in azienda del codice disciplinare. La decisione della Suprema Corte si basa n...
Grey’s Anatomy il medical drama più famoso al mondo è stato travolto da un colpo di scena