Orari controllo Inps 2015: quali sanzioni in caso di assenza?

Orari visita fiscale 2015 dipendenti privati e pubblici

Una recente circolare Inps ha modificato le disposizioni in materia di visite medico fiscali. Tra i principali cambiamenti troviamo i nuovi orari controllo Inps per le visite medico fiscali, una tipologia di accertamento, prevista dallo Statuto dei Lavoratori e volta a verificare l’effettiva esistenza della patologia certificata. Tali controlli possono essere predisposti sia dal datore, che dall’Inps e prevedono fasce orarie diverse per dipendenti pubblici e privati.

Per non incorrere in sanzioni o provvedimenti disciplinari, i dipendenti pubblici assenti per malattia devono essere reperibili presso il proprio domicilio, o in altro indirizzo indicato nel certificato medico che definisce l’inizio del periodo di malattia, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. La reperibilità è in vigore 7 giorni su 7, festivi inclusi.

Per i dipendenti privati invece gli orari controllo Inps vanno dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19. Anche in questo caso l’obbligo di reperibilità vige tutti i giorni.

Quando e come inviare all’Inps certificati malattia

È ben precisare che, in caso di malattia, il dipendente al dipendete spettano diversi adempimenti per dimostrare la legittimità dell’assenza dal posto di lavoro. Innanzitutto deve richiedere al medico curante di redigere un certificato di malattia e di inviarlo telematicamente all’Inps, entro il giorno successivo all’inizio dell’assenza.

Il dipendente deve inoltre trasmette al datore di lavoro una copia cartacea, o l’identificativo, del certificato medico entro due giorni dalla data in cui è stato redatto, a prescindere dalla durata dell’assenza. La nuova normativa Inps ha inoltre modificato la procedura di visita fiscale per i lavoratori che si dichiarano assenti per malattia.

Da quest’anno infatti l’accertamento medico fiscale può essere richiesto per via telematica tramite i servizi Inps online sin dal primo giorno di malattia. Un’opzione disponibile però solo se l’assenza si verifica in giorni immediatamente precedenti o successivi a giornate non lavorative, ossia festività, giornate di riposo infrasettimanale, giorni di permesso, ecc.

Visita fiscale: assenza durante gli orari di reperibilità

Oltre a verificarla, il medico fiscale ha l’obbligo di analizzare la patologia e, se lo ritiene necessario, può protrarre la diagnosi di 48 ore, nonché variarla. Nel caso in cui il medico riduca i giorni di prognosi, il dipendente ha l’obbligo di rientrare anticipatamente a lavoro.

Nei casi di assenza immotivata o impossibilità al controllo nelle fasce orarie previste per la reperibilità, al lavoratore verrà negata la retribuzione spettante per l’assenza in malattia, nella misura del 100% per i primi 10 giorni di patologia e del 50% per le successive giornate. Il dipendente ha 15 giorni per giustificare l’assenza.

L’assenza è da considerarsi legittima se il soggetto si è allontanato dal domicilio per sottoporsi a visite, prestazioni o accertamenti diagnostici. In tal caso questi dovrà fornire una comunicazione preventiva al datore di lavoro, o all’amministrazione presso cui è assunto, a cui dovrà essere allegata l’attestazione di quanto effettuato.

Non è possibile invece invocare a propria difesa il malfunzionamento del citofono, difetti uditivi o qualunque altra incombenza.

 

Licenziamento Giusta Causa

Licenziamenti pubblica amministrazione: ora è più facile Revoca dell’incarico e licenziamenti pubblica amministrazione: nuova delega al ddl Licenziamenti più facili e stretta sulle assenze, con il trasferimento all’Inps dei controlli in caso di malattia. Ruolo unico per i dirigenti, che potranno fare carriera solo se riceveranno valutazioni positive, avranno incarichi a tempo determinato e potranno anch...
Jobs Act conciliazione delle controversie Jobs act conciliazione delle controversie e contratto a tutele crescenti Tra le tante novità apportate dal Jobs Act, troviamo l'introduzione del contratto a tutele crescenti, che ha riscritto la disciplina per i licenziamenti individuali e ha modificato lo strumento della conciliazione, atto a sanare le eventuali controversie tra datore di lavoro ...
Licenziato giocatore inglese: sesso con maglia della squadra Licenziato giocatore inglese, punito Jay Hart v giocatore semiprofessionista inglese, che gioca, anzi giocava, come attaccante nel Clitheroe. Il 24enne, peraltro padre di due figli, è stato beccato negli spogliatoi della squadra mentre aveva un rapporto sessuale con una tifosa, con ancora la divisa ufficiale addosso. L’incontro piccante sarebbe...
Bonus Assunzioni 2017: Che cos’è e come funziona? Il tema lavoro è sempre piuttosto caldo ed è una delle questioni che sta più a cuore agli italiani. Sempre più giovani, ma anche persone di mezza età, hanno difficoltà a trovare lavoro e soprattutto a ottenere dei contratti decenti. Per incentivare i datori di lavori, lo stato anche quest'anno ha proposto un bonus assunzioni 2017. Bonus Assunzioni...
Jobs Act 2015, in piazza a Modena per cancellare Riforma Jobs Act 2015: a Modena manifestazioni per la cancellazione della riforma Erano più di mille i lavoratori che il 26 maggio sono scesi in piazza per manifestare nei tre presidi di Modena: Bomporto, Castelnuovo e Finale Emilia. Questo il risultato della mobilitazione di Cgil e Uil contro il Jobs Act e le altre politiche economiche del Governo Renzi,...
Assunzioni Jobs Act: come ottenere il bonus 2016? A chi spetta? Jobs Act assunzioni: la Legge di Stabilità modifica le condizioni del bonus La Legge di Stabilità 2016, presentata dal Governo la scorsa settimana, ha riconfermato il bonus assunzioni fino al 31 dicembre 2016. Hanno diritto allo sgravio contributivo i datori di lavoro che assumono personale a contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti e qu...
Licenziamento manager Pearson dopo l’orgia del figlio Licenziamento manager e difensore: congedati i Pearson Suo figlio insulta le prostitute thailandesi e lui perde il posto. Nigel Pearson, 51 anni, manager dei Leicester City da lungo tempo (anche se con una parentesi all'Hull City nel 2010-11) avrebbe dovuto essere riconfermato dopo la salvezza dei Foxes. La squadra, sempre agli ultimi posti della ...
Jobs Act congedo parentale a ore, procedura sospesa Jobs Act congedo parentale a ore bloccato: disagi per i genitori italiani Bloccato il congedo parentale a ore. La novità introdotta dal Jobs Act si è fermata prima ancora di partire. Per far sì che questo strumento prenda il via infatti, infatti, è necessario aspettare la relativa circolare dell’Inps. Documento che però, dopo quasi due mesi dall’a...
orari controllo Inps