Il modulo lettera motivazioni licenziamento è l’atto con cui il datore di lavoro comunica al dipendente le cause per le quali ha deciso di porre fine al rapporto lavorativo. Risulta utile seguire alcune regole nella sua preparazione, al fine di non ricevere ulteriori richieste di chiarimento da parte dell’ex dipendente, e soprattutto per risultare sempre coerenti con le disposizioni legislative.
Il destinatario del modulo lettera motivazioni licenziamento è il lavoratore dipendente licenziato per giusta causa o giustificato motivo. Per rispondere a regole di efficacia e correttezza tecnica l’atto deve contenere:
Il modulo lettera motivazioni licenziamento deve essere inviato al lavoratore interessato dalla misura entro e non oltre i 7 giorni dalla sua eventuale richiesta di chiarimento in merito a un licenziamento (la lettera principale di notifica del licenziamento può non arrecare le motivazioni).
Il lavoratore che non ritiene sufficientemente chiara la lettera di notifica del licenziamento ha la facoltà d’impugnarla, e chiedere all’ex datore di lavoro un ulteriore scritto, nel quale siano esplicitate le motivazioni della misura di cessazione del rapporto.
L’alternativa alla richiesta di una lettera di motivazione del licenziamento è l’istanza di un risarcimento economico, la cui entità va dalle 6 alle 12 mensilità. Un’opzione dall’importante valore economico, da valutare con grande attenzione da parte del datore di lavoro.