L’indennità sostitutiva in caso di licenziamento, è una somma dovuta da parte del datore di lavoro o dal lavoratore dipendente dimissionario, nel caso non rispettino la scadenza del periodo di preavviso.
L’indennità è pari alla retribuzione giornaliera del dipendente al momento del recesso: nello specifico, va corrisposta una somma in base alle giornate non lavorate e previste per il periodo di preavviso.
Dati utili per il calcolo indennità mancato preavviso
Per valutare in modo corretto l’indennità sostitutiva, bisogna tenere presenti alcuni elementi:
- Termini di preavviso, che cambiano in base al tipo di contratto collettivo, all’anzianità lavorativa e alla qualifica del dipendente.
- Voci retributive di tipo continuativo
- In caso di voci variabili (provvigioni, premi ecc.), va considerata una media relativa agli ultimi 3 anni
- Vanno considerati ratei di mensilità aggiuntive (tredicesima, ecc.)
- Corrisposte ferie e permessi non goduti
C’è da dire che l’indennità è di diritto anche se il preavviso viene adempiuto in modo parziale, cioè se in alcune giornate il dipendente non ha lavorato.
Indennità sostitutiva di licenziamento
La simulazione di calcolo non si basa sulle voci di un contratto specifico. L’esempio è utile per dare un’idea di come è ricavata la somma di indennità sostitutiva.
- Preavviso previsto: 3 mesi
- Retribuzione mensile: 1.400 euro
- Indennità sostitutiva per la mensa: 100 euro (ogni mese)
- Rateo tredicesima e quattordicesima da considerare nel calcolo
- Premio annuale variabile. Media degli ultimi tre anni premio annuale: 528 euro
Esempio numerico per ricavare l’ammontare di indennità
- Retribuzione mensile al momento del recesso: 1.400 € + 100 € = 1.500 €
- Rateo tredicesima e quattordicesima: (1.500 €/ 12 mesi ) x 2 = 250 €
- Rateo premio annuale 528 €/12 mesi = 44 €
Totale mensile: 1.550 € +250 € + 44 € = 1.794 €
Somma lorda di indennità sostitutiva: 1.794 € x 3 mesi (mancato preavviso) = 5.382 €.
Indennità per mancato preavviso non dovuta
Il dipendente non è debitore di indennità per mancato preavviso in caso di dimissioni:
- Per giusta causa da parte del dipendente
- Durante il periodo di maternità e paternità tutelato (entro i 3 anni del bambino)
- Per matrimonio
- Incentivate: accordo tra le parti perché il dipendente dia le dimissioni in cambio di incentivo economico.
Licenziamento Giusta Causa