La lettera di licenziamento per giusta causa 2017

La lettera di licenziamento è un documento con cui il datore di lavoro informa il dipendente che ha intenzione di licenziarlo. Nel caso in cui il titolare di un’azienda voglia terminare il rapporto di lavoro con il dipendente non è sufficiente che glielo comunichi a voce, ma deve per forza produrre una lettera scritta. 

Il documento con cui si vuole comunicare il licenziamento può essere inviato per raccomandata a/r o consegnato a mano, in questo caso il lavoratore deve firmarlo per presa visione.

Nella lettera di licenziamento, il titolare deve indicare:

  • la volontà di porre fine al rapporto di lavoro in modo chiaro;
  • i termini di preavviso concesso: nel caso in cui non voglia dare nessun preavviso deve corrispondere l’indennità prevista.

E’ necessaria la lettera di licenziamento per giusta causa?

Il licenziamento di giusta causa può avvenire quando si verifica un evento talmente grave da non permettere la serena continuazione del rapporto lavorativo.  Tra le cause di licenziamento per giusta causa più comuni possono esserci:

  • inadempimento degli obblighi contrattuali;
  • assenza ingiustificate;
  • furto di denaro o beni aziendali;
  • violenze, minacce verso il datore di lavoro o i colleghi;
  • ritardi sistematici;
  • carcerazione del dipendente;
  • assenza per malattia eccessivamente prolungata.

In questi casi il datore di lavoro non è tenuto a fornire né il periodo di preavviso né l’indennità di mancato preavviso. Quindi nella lettera di licenziamento che darà al lavoratore, il titolare dovrà solo comunicare l’immediata cessazione del contratto, senza nessuna indicazione rispetto ai motivi.

Tuttavia, nel caso in cui il dipendente ne faccia richiesta, il datore di lavoro deve comunicargli le motivazioni che l’hanno spinto a licenziarlo.

Modello Lettera di Licenziamento per Giusta Causa 

La lettera di licenziamento per giusta causa dovrebbe essere strutturata nel seguente modo:

Egregio Sig. [Nome Cognome del Dipendente]

Oggetto: Licenziamento per giusta causa

Con la presente Le comunico ufficialmente l’intenzione di risolvere il rapporto di lavoro, intercorrente con il sottoscritto, in termini immediati e per giusta causa ai sensi dell’articolo 2119 del Codice Civile.

Tale decisione in quanto a causa di [Inserire qui la giusta causa] si è interrotto il rapporto fiduciario in essere in maniera tale da non consentire, la prosecuzione del rapporto, neanche in termini provvisori.

Il licenziamento ha effetto immediato, La invitiamo pertanto a ritirare i Suoi effetti personali

Impugnazione Licenziamento 2017: quali sono i termini

Il lavoratore che ritiene di aver ricevuto la lettera di licenziamento ingiustamente ha tempo fino a 60 giorni per effettuare l’impugnazione licenziamento e contestare il provvedimento.

I termini fissati per l’impugnazioni del licenziamento ammontano a 60 giorni, calcolati a partire dal giorno in cui è stata ricevuta o consegnata la lettera di licenziamento. Passato questo tempo, il lavoratore perde il diritto di contestazione.

Invece i termini di impugnazione licenziamento stragiudiziale, tramite lettera raccomandata, sono posti entro i 180 giorni successivi.

Lettera impugnazione licenziamento

Il dipendente che vuole effettuare l’impugnazione licenziamento deve compilare una lettera in cui comunica al datore di lavoro la sua volontà di contestare il licenziamento. Il documento può essere redatto dalle seguenti figure:

  • dal lavoratore;
  • da un rappresentante sindacale;
  • da un avvocato con apposita delega.

Nella lettera dev’essere specificato in modo chiaro la volontà di contestare il licenziamento.

 

 

 

Licenziamento Giusta Causa

Licenziamento per motivi economici Licenziamento per motivi economici cosa significa Il licenziamento per motivi economici è l’interruzione unilaterale (da parte del datore di lavoro) del rapporto di lavoro, che si conclude per motivi relativi alla riorganizzazione dell’azienda. Noto anche come “licenziamento per giustificato motivo oggettivo“, il licenziamento per motivi economici...
Motivazioni del Licenziamento Le motivazioni del licenziamento secondo l’ordinamento giuridico L'ordinamento giuridico italiano prevede differenti motivazioni che possono esitare in un provvedimento di licenziamento: - motivi di natura disciplinare - giusta causa - giustificato motivo soggettivo Il licenziamento disciplinare si verifica quando il lavoratore commett...
Giustificatezza del Licenziamento: cos’è? Nozione di Giustificatezza del Licenziamento: di cosa si tratta Il licenziamento del dirigente è disciplinato da norme diverse da quelle previste per le altre categorie di lavoratori dipendenti. In questo caso, infatti, si parla di giusta causa e di giustificatezza come clausole generali che possono limitare il potere del datore di lavoro nel rece...
Licenziamento per giusta causa e disoccupazione Naspi Licenziamento per giusta causa e disoccupazione 2015 La Nuova Assicurazione per l’Impiego, meglio nota come Naspi, è destinata ai lavoratori che hanno perso involontariamente il lavoro a partire dal primo maggio 2015 (data dell’entrata in vigore dell’ammortizzatore). Ma cosa succede in caso di licenziamento per giusta causa? Possono ottenere l’ind...
Licenziamento individuale: quando si può licenziare? Motivi di licenziamento individuale: licenziamento per giusta causa e giustificato motivo Un dipendente assunto con contratto a tempo indeterminato può essere licenziato per giusta causa, o per giustificato motivo oggettivo o soggettivo. La giusta causa di licenziamento si riferisce a gravi mancanze del dipendente che impediscono la prosecuzione d...
Licenziamento e procedimento penale Licenziamento e procedimento penale, il licenziamento per giusta causa Il licenziamento per giusta causa non prevede l'obbligo di preavviso da parte del datore di lavoro nei confronti del dipendente, tuttavia impone di seguire una determinata procedura. Procedura licenziamento giusta causa Innanzitutto il datore di lavoro deve motivare, tramite ...
Moduli Licenziamento Giusta Causa Moduli Licenziamento Giusta Causa, due modelli La questione del licenziamento per giusta causa, che abbiamo già trattato ampiamente in un precedente approfondimento, implica anche oneri importanti dal punto di vista burocratico-amministrativo. Affrontiamo la materia dei moduli licenziamento giusta causa. Qualora si determini una ragione che non...
Come licenziare un dipendente senza incorrere in sanzioni? Come licenziare un dipendente: licenziamento giusta causa e giustificato motivo Come licenziare un dipendente? Quali sono le ragioni che possono condurre al licenziamento? La normativa vigente prevede che un dipendente assunto con contratto di lavoro a tempo determinato possa essere licenziato, prima della scadenza del contratto, solo per giusta c...
dimissioni volontarie e disoccupazione