Moduli Licenziamento Giusta Causa

Moduli Licenziamento Giusta Causa, due modelli

La questione del licenziamento per giusta causa, che abbiamo già trattato ampiamente in un precedente approfondimento, implica anche oneri importanti dal punto di vista burocratico-amministrativo. Affrontiamo la materia dei moduli licenziamento giusta causa.

Qualora si determini una ragione che non rende possibile la continuazione del rapporto lavorativo con il lavoratore, a fronte di un comportamento che determina la conclusione del rapporto di fiducia con il datore di lavoro, interviene l’istanza del licenziamento giusta causa.

Vediamo quindi i moduli licenziamento giusta casa che si possono usare in queste circostanze (le lettere vanno inviate con raccomanda A/R oppure raccomandata consegna a mano):

Lettera Licenziamento per Giusta Causa, modello 1

Egregio Sig. [Nome Cognome del Dipendente]

Oggetto: Licenziamento per giusta causa

Con la presente Le comunico in modo ufficiale la volontà di porre termine al rapporto di lavoro, intercorrente con il sottoscritto, in termini immediati e per giusta causa, nel rispetto dell’articolo 2119 del Codice Civile.

Tale decisione è espressione della causa di [riportare la ragione di giusta causa], che ha condotto all’interruzione del rapporto fiduciario in essere in maniera tale da non consentire la prosecuzione del rapporto.

Il licenziamento ha effetto immediato, La invitiamo pertanto a ritirare i Suoi effetti personali

Distinti saluti

Il datore di lavoro

Luogo e data

Lettera Licenziamento per Giusta Causa, modello 2

Egregio Sig. [Nome Cognome del Dipendente]

Luogo e data

Oggetto: Risoluzione del rapporto di lavoro per giusta causa

In rapporto alla contestazione disciplinare da Lei ricevuta in data [Inserire la data] e all’addebito disciplinare contenuto, in assenza delle sue giustificazioni, Le intimiamo il licenziamento per giusta causa.

Il licenziamento ha effetto immediato, La invitiamo quindi a rientrare in possesso dei Suoi effetti personali. Le Sue competenze di fine rapporto Le verranno corrisposte nei tempi tecnici strettamente necessari all’Ufficio del Personale.

Distinti saluti

Il datore di lavoro

 

Licenziamento Giusta Causa

Licenziamento ritorsivo: cos’è? Licenziamento discriminatorio e ritorsivo: ecco come funziona Il licenziamento discriminatorio consiste nella risoluzione del rapporto di lavoro, da parte del datore, a causa di alcune caratteristiche legate alle sue idee politiche del lavoratore o alla sua razza, religione, lingua, ecc. Il licenziamento ritorsivo invece si configura come una vera...
Licenziamento e procedimento penale Licenziamento e procedimento penale, il licenziamento per giusta causa Il licenziamento per giusta causa non prevede l'obbligo di preavviso da parte del datore di lavoro nei confronti del dipendente, tuttavia impone di seguire una determinata procedura. Procedura licenziamento giusta causa Innanzitutto il datore di lavoro deve motivare, tramite ...
Dimissioni per giusta causa e disoccupazione: se mi licenzio, ho diritto allR... Il Codice Civile disciplina la fattispecie delle dimissioni agli artt. 2118 e 2119. Si tratta di una tipologia di recesso contrattuale unilaterale: l'altra tipologia è il licenziamento. Come funzionano le dimissioni? Secondo la legge, le dimissioni non hanno effetto immediato, e cioè dal momento in cui è stata firmata la lettera. Iniziano ad esse...
Licenziamento per giusta causa e disoccupazione Naspi Licenziamento per giusta causa e disoccupazione 2015 La Nuova Assicurazione per l’Impiego, meglio nota come Naspi, è destinata ai lavoratori che hanno perso involontariamente il lavoro a partire dal primo maggio 2015 (data dell’entrata in vigore dell’ammortizzatore). Ma cosa succede in caso di licenziamento per giusta causa? Possono ottenere l’ind...
Modulo Licenziamento Giustificato Motivo Modulo licenziamento giustificato motivo oggettivo e soggettivo del licenziamento Il licenziamento per giustificato motivo nei confronti di un lavoratore dipendente viene attuato dal datore di lavoro nel momento in cui sussistono particolari condizioni o ragioni direttamente correlate all'attività produttiva o alla corretta organizzazione del lavo...
Giusta causa per licenziamento Motivi di giusta causa per licenziamento Perdere il proprio posto di lavoro è sempre una situazione difficile, che può comportare anche gravi conseguenze economiche a livello familiare. Per poter licenziare un collaboratore, tuttavia, devono verificarsi condizioni ben precise regolamentate dalle legge italiana. Il Codice Civile stabilisce che l...
Indennità di disoccupazione ASpI Indennità di disoccupazione ASpI, cos’è La condizione di disoccupazione è piuttosto frustrate sotto vari punti di vista, ma può diventare un periodo economicamente critico per quanti non posso fare affidamento su dei risparmi. Per questo è stata introdotta l’indennità di disoccupazione ASpl, scopriamone le caratteristiche e i beneficiari. Si tr...
Giustificatezza del Licenziamento: cos’è? Nozione di Giustificatezza del Licenziamento: di cosa si tratta Il licenziamento del dirigente è disciplinato da norme diverse da quelle previste per le altre categorie di lavoratori dipendenti. In questo caso, infatti, si parla di giusta causa e di giustificatezza come clausole generali che possono limitare il potere del datore di lavoro nel rece...
Moduli Licenziamento Giusta Causa