Conto corrente online: Migliori offerte per rendimenti giugno 2017

Scegliere un conto corrente online non è mai semplice, anche perché bisogna valutare moltissimi fattori. Ci sono tanti istituti di credito che determinano le migliori offerte per rendimenti giugno 2017. Per fare chiarezza sulla terminologia utilizzata, possiamo dire che il rendimento di un conto corrente è relativo agli interessi che vengono riconosciuti sulle somme depositate e si divide in rendimento netto e rendimento lordo. Il rendimento netto viene calcolato al netto delle spese di gestione del conto stesso.

 

Uno dei migliori conti correnti online con migliori offerte per rendimenti giugno 2017 è sicuramente il Rendimax Top di Banca Ifis. Su un deposito totale di 10.000 euro e il vincolo di 12 mesi, questo conto è sicuramente quello che presenta un maggior tasso di interesse. Ci sono delle limitazioni, ma il tasso effettivo è di circa l’1.49%: in totale il guadagno netto sarà di circa 296.00 € al netto delle spese.

 

Anche il conto proposto da MeglioBanca è sicuramente uno dei migliori per rendimento: gli interessi netti sono di circa 256.00 €, con un tasso di 1.31%. In questo caso le somme possono essere svincolate e il tasso lordo è di circa il 2%.

 

Anche IBL Banca presenta il ContoSuibl vincolato: in questo caso gli interessi al netto sono minori, con un tasso effettivo di 1.20%. Ma rispetto ai due prodotti precedentemente visti si ha un tasso a regime dello 0.54%. Interessante anche il ContoProgetto dell’istituto di credito omonimo. In questo caso il guadagno netto sarà di 236.00€ circa, con un tasso effettivo di 1.19%.

 

Importante anche qui il tasso di regime, che rimane invariato: questo valore indica quale sarà il tasso di regime con cui verranno calcolati gli interessi senza eventuali promozioni (o al termine di determinate promozioni sui tassi al momento dell’apertura) e dunque è molto importante per il guadagno su cifre depositate in futuro.

 

Nelle migliori offerte per rendimenti giugno 2017, troviamo anche il Conto IOscelgo proposto da Banca Santander. Questo conto si basa su un tasso lordo dell’ 1.60%, che rimarrà tale anche in caso di svincolo. Il Tasso netto è invece dello 0.98%, che permetterà un guadagno di 196.80 € netti.

 

Anche Banca Privata Leasing mette a disposizione un buon rendimento, con un guadagno di 196.80 € netti: in questo caso il tasso effettivo è dell’1%, con un tasso a regime dello 0.54%. Il tasso lordo si attesta sull’ 1.60%, con una riduzione all’ 1% in caso di svincolo delle somme.

 

È molto importante valutare tantissimi parametri: durante l’apertura di un conto corrente online bisogna valutare tantissimi fattori che andranno successivamente ad influire nel tempo. Quando si scelgono le migliori offerte per rendimenti giugno 2017, bisogna fare molta attenzione ai tassi di interesse, ma soprattutto ai parametri che vengono impostati dall’istituto di credito.

 

Licenziamento Giusta Causa

Licenziamenti tutele crescenti: i primi dopo il Jobs Act Arrivano i primi licenziamenti tutele crescenti: tre operai a casa dopo 8 mesi A meno di un anno dall’entrata in vigore della riforma del lavoro, arrivano i primi licenziamenti con contratto a tutele crescenti. A perdere il posto sono tre operai della cartiera Pigna Envelopes di Tolmezzo (Udine). Assunti a marzo 2015 con il nuovo contratto a te...
Jobs Act e lavoro: l’occupazione non aumenta Jobs Act e lavoro subordinato: le assunzioni non sono aumentate Il Jobs Act non ha aumentato l’occupazione. Questo è ciò che si evince dai dati dell’Istat, confermando l’incertezza del mercato del lavoro che negli ultimi mesi ha visto alternarsi risultati positivi e negativi. Sembra quindi che le misure adottate dal Governo Renzi non riescano anco...
Come dimettersi per via telematica? – Guida per la procedura online Dal 16 marzo 2016 grazie al Jobs Act, è possibile presentare le proprie dimissioni tramite procedura online. La modalità telematica è obbligatoria e l'unica possibile per i lavoratori dipendenti che vogliano interrompere il rapporto lavorativo volontariamente. Tuttavia per questa categoria, esistono delle eccezioni che tratteremo nello specifico...
Assunzioni Jobs Act: come ottenere il bonus 2016? A chi spetta? Jobs Act assunzioni: la Legge di Stabilità modifica le condizioni del bonus La Legge di Stabilità 2016, presentata dal Governo la scorsa settimana, ha riconfermato il bonus assunzioni fino al 31 dicembre 2016. Hanno diritto allo sgravio contributivo i datori di lavoro che assumono personale a contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti e qu...
Dirigenti pubblici licenziamento e demansionamento Dirigenti pubblici normativa: nuovo emendamento in commissione Affari Costituzionali Dirigenti pubblici: per salvare il posto potranno scegliere il declassamento volontario. Lo dice un emendamento approvato al ddl sulla pubblica amministrazione. Per evitare di essere licenziato, il dirigente, rimasto senza incarico per un certo periodo, può chiede...
Licenziamento statali: cosa cambia con la Legge Madia? Licenziamento statali: i dirigenti fannulloni rischiano il posto Licenziamenti, retrocessioni, trasferimenti e qualifiche. Sono questi i punti critici della riforma Madia sulla Pubblica Amministrazione, che con l’approvazione del Senato ha cambiato radicalmente il mondo del pubblico impiego. Ma tra le paure dei lavoratori e le smentite del Ministe...
Dimissioni on line, introdotte con il Jobs Act Dimissioni on line 2015 le nuove regole per la presentazione delle dimissioni volontarie Il Jobs Act ha modificato le regole per le dimissioni dei lavoratori dipendenti. Una decisione che ha creato dibattiti in merito al diritto di dimissioni dal lavoro da parte di alcune associazioni sindacali che temono di veder minati i diritti dei lavoratori. ...
Licenziamenti pubblica amministrazione: ora è più facile Revoca dell’incarico e licenziamenti pubblica amministrazione: nuova delega al ddl Licenziamenti più facili e stretta sulle assenze, con il trasferimento all’Inps dei controlli in caso di malattia. Ruolo unico per i dirigenti, che potranno fare carriera solo se riceveranno valutazioni positive, avranno incarichi a tempo determinato e potranno anch...
contributo di licenziamento