indagini licenziamento per giusta causa

Indagini licenziamento per giusta causa: di cosa si tratta

La giusta causa di licenziamento è una situazione che con conoscente la prosecuzione del rapporto di lavoro nemmeno in via provvisoria, a causa di una condotta scorretta tenuta dal dipendente. Stando a quanto definito dalla normativa vigente, in sede di giudizio è possibile rilevare la giusta causa di licenziamento solo se la mancanza commessa dal dipendente viene riscontrata in modo concreto e non come fatto astratto.

L’accertamento della giusta causa prevede la valutazione della condotta tenuta dal dipendente, per definire se questa rappresenti effettivamente un impedimento alla prosecuzione del rapporto di lavoro. Si tratta dunque di una valutazione concreta degli aspetti inerenti la natura del rapporto di lavoro tra datore e dipendente, le mansioni svolte da dipendente e del grado responsabilità del dipendente. In altre parole si analizzano anche le circostanze che hanno portato al verificarsi del fatto e l’intenzionalità.

Un fatto che ha determinato la giusta causa di licenziamento può avere un’incidenza sul vincolo fiduciario tra le parte se commesso da un dirigente, mentre può essere meno grave se è stato commesso da un impiegato con mansioni non direttive e senza grandi responsabilità.

Secondo la giurisprudenza, se il comportamento del dipendente ha fatto venir meno il requisito della fiducia, l’assenza o la modesta entità di un danno economico a carico del datore di lavoro è irrilevante. È sufficiente, dunque, che il lavoratore abbia determinato un pericolo obiettivo di danno che sia di concreto rilievo.

Sono considerati motivi di legittimo licenziamento per giusta causa il furto a danno del datore di lavoro, l’insubordinazione, la rissa, l’ingiuria grave, l’abbandono ingiustificato del posto di lavoro e la divulgazione di segreti aziendali.

In alcuni casi possono costituire giusta causa di licenziamento anche i comportamenti tenuti al di fuori dell’attività lavorativa. Tuttavia si tratta di un fenomeno limitato a situazioni che, per via della loro natura e gravità, mettono in evidenza la totale inaffidabilità professionale del lavoratore.

Indagini licenziamento per giusta causa: perché condurre indagini

Per accertare l’esistenza della giusta causa è consigliabile affidarsi ad agenzie di investigazione specializzate nel trattare problematiche inerenti alla sfera lavorativa, come ad esempio Capta Investigazioni, uno dei principali operatori del settore.

Nei casi consentiti dalla normativa vigente, le prove che attestano l’esistenza della giusta causa di licenziamento possono essere corredate da filmati e fotografie. Documenti che possono essere utilizzati in sede giudiziaria. Prove di questo tipo sono indispensabili per dimostrare in sede di giudizio gli illeciti subiti, soprattutto se si considera che per legge le prove raccolte direttamente dall’azienda non valide.

 

Licenziamento Giusta Causa

Jobs Act salario minimo eliminato: ecco le novità introdotte Jobs Act salario minimo eliminato dai decreti attuativi Era previsto nella delega del Jobs Act, ma è stato poi eliminato con i decreti attuativi. Eppure il salario minimo poteva essere un ottimo strumento per contrastare l’aumento della povertà in Italia. Attualmente, lo ricordiamo, nel nostro paese il salario minimo viene stabilito tramite contra...
Licenziamento per permessi legge 104 Licenziamento per permessi legge 104, legittimo anche in mancanza del codice Con la sentenza n. 8784 del 30 aprile 2015 la Corte di Cassazione ha definito legittimo il licenziamento per utilizzo improprio dei permessi legge 104/92, anche in caso di mancata affissione in azienda del codice disciplinare. La decisione della Suprema Corte si basa n...
Jobs Act e demansionamento: la questione legittimità Jobs Act e demansionamento: cosa cambia con i nuovi decreti attuativi Con l’approvazione degli ultimi decreti attuativi del Jobs Act è stato introdotto il demansionamento dei lavoratori. Ma cosa significa? Quali sono gli effetti? Il demansionamento consiste nell’assegnazione di mansioni inferiori a quelle per le quali è stato assunto. La normativa...
Jobs Act e lavoro: l’occupazione non aumenta Jobs Act e lavoro subordinato: le assunzioni non sono aumentate Il Jobs Act non ha aumentato l’occupazione. Questo è ciò che si evince dai dati dell’Istat, confermando l’incertezza del mercato del lavoro che negli ultimi mesi ha visto alternarsi risultati positivi e negativi. Sembra quindi che le misure adottate dal Governo Renzi non riescano anco...
Jobs Act e cassa integrazione: cosa ci aspetta dal 2016 Jobs Act e cassa integrazione: cosa cambia con la riforma del lavoro Oltre ad affiancare il sostegno al reddito dei lavoratori disoccupati, il riordino degli ammortizzatori sociali previsto dal Jobs Act sottolinea l’abolizione della cassa integrazione in deroga a partire dal 2016. Rimarranno in vigore la cassa integrazione ordinaria e straordin...
Licenziato giocatore inglese: sesso con maglia della squadra Licenziato giocatore inglese, punito Jay Hart v giocatore semiprofessionista inglese, che gioca, anzi giocava, come attaccante nel Clitheroe. Il 24enne, peraltro padre di due figli, è stato beccato negli spogliatoi della squadra mentre aveva un rapporto sessuale con una tifosa, con ancora la divisa ufficiale addosso. L’incontro piccante sarebbe...
Conto corrente online: Migliori offerte per rendimenti giugno 2017 Scegliere un conto corrente online non è mai semplice, anche perché bisogna valutare moltissimi fattori. Ci sono tanti istituti di credito che determinano le migliori offerte per rendimenti giugno 2017. Per fare chiarezza sulla terminologia utilizzata, possiamo dire che il rendimento di un conto corrente è relativo agli interessi che vengono ricono...
Licenziamenti UnipolSai: 26 dipendenti licenziati in tronco Licenziamenti UnipolSai: a casa 26 dipendenti UnipolSai licenzia 26 dipendenti per “esubero anagrafico”. “La tristissima vicenda dei licenziamenti collettivi non poteva avere un epilogo peggiore” hanno commentano i Coordinamenti dei sindacati Fna e Snfia, ricordando che tali provvedimenti sono conseguenti all’accordo per l’inversione dei criteri, ...
indagini licenziamento per giusta causa