Licenziato il dottor Stranamore per un flirt clandestino

Patrick Dempsey è stato licenziato da Grey’s Anatomy: quali i motivi

Grey’s Anatomy il medical drama più famoso al mondo è stato travolto da un colpo di scena che cambierà il futuro della serie televisiva. Lo scorso aprile, infatti, è stata messa in scena la morte di Derek Shepherd (interpretato da Patrick Dempsey). Il tanto amato dal pubblico Dottor Stranamore rimane coinvolto in un incidente automobilistico, lasciando sola la protagonista femminile della serie, Meredith Grey (Ellen Pompeo).

E mentre i fan sono ancora sconvolti da questo cambio di rotta, messo in atto dalla sceneggiatrice Shonda Rhimes, emergono piano piano alcune indiscrezioni in merito ai motivi che hanno condotto al licenziamento dell’attore, parte integrante del cast sin dalla prima stagione.

Nonostante le proteste e le richieste di spiegazioni arrivate dagli appassionati della serie, Shonda non ha giustificato in alcun modo la scelta di licenziare Patrick Dempsey, limitandosi a dire che “doveva andare così”. Sembra però che il bello della serie sia stato mandato a casa per motivi personali e non per “questioni creative”.

Patrick Dempsey divorzia e perde il lavoro nel giro di 3 mesi
Numerosi i pettegolezzi che si sono creati attorno alla vicenda, cercando di trovare una spiegazione all’accaduto. Tra questi anche l’accusa a Patrick Dempsey di avere un atteggiamento “da divo” dietro le quinte di Grey’s Anatomy. La notizia più plausibile però arriva dalla rivista In Touch, che ha raccontato come il profondo distacco tra la Rhimes e l’attore derivasse da una questione puramente personale.

Sembra, infatti, che Dempsey sia stato licenziato a causa di una relazione extraconiugale con una donna membro dello staff della serie. La liaison sarebbe venuta alla luce grazie a Ellen Pompeo, l’attrice che interpreta Meredith. Molto vicina alla moglie di Patrick, Jillian Fink (famosa make-up artist di Avon, con la quale l’attore ha tre figli), Ellen avrebbe rivelato l’esistenza di un infedeltà da parte del dottor stranamore.

A quanto pare, quando la storia è arrivata alle orecchie di Shonda Rhimes, la sceneggiatrice e creatrice di Grey’s Anatomy (anch’essa molto amica della moglie di Dempsey) avrebbe deciso di interrompere il rapporto di lavoro con l’attore statunitense, colpevole di tradimento verso la moglie e, soprattutto, di aver tenuto un comportamento poco corretto sul set.

Ma per ora si tratta solo di indiscrezioni prive di conferma, dato che Dempsey non ha rilasciato dichiarazioni in merito alla vicenda. Quello che sappiamo di sicuro, però, è che lo scorso 23 gennaio i coniugi avevano annunciato il loro divorzio con un’intervista rilasciata a People.

 

Licenziamento Giusta Causa

Jobs Act contratti: sanatoria per chi regolarizza i cococo Jobs Act contratti co co co: in arrivo il Decreto Dopo il passaggio alle Commissioni del Lavoro di Camera e Senato, il testo del D.lgs. sul riordino dei contratti, conferma la restrizione sui contratti di collaborazione coordinata e continuativa. Il Governo varerà a breve un decreto che da gennaio 2016 farà inquadrare ope legis tali rapporti come ...
Lavoratori Assenteisti: Attenti agli Investigatori Assenteismo nel privato: i datori di lavoro si rivolgono alle agenzie di investigazione Aumentano i controlli per i lavoratori assenteisti. Oltre alle leggi e ai controlli medico-fiscali, ora i furbetti dovranno vedersela anche con gli investigatori privati, chiamati a verificare la trasparenza dei comportamenti condotti dai lavoratori. Pare, i...
Contratto di somministrazione 2015: guida al lavoro in somministrazione Contratto di somministrazione 2015: come cambia il lavoro interinale La Riforma del lavoro attuata dal Governo Renzi ha modificato le regole del lavoro interinale, che da gennaio prende il nome contratto di somministrazione. Con l’entrata in vigore del Jobs Act e dei suoi decreti attuativi, sono infatti state introdotte importanti novità nella som...
Conciliazione licenziamento: guida sulle procedure da seguire Conciliazione licenziamento individuale: quali le procedure? Quando utilizzarle? Con il Jobs Act il Governo Renzi ha modificato la normativa riguardante la conciliazione in caso di licenziamento di un lavoratore dipendente. A seconda della situazione, in caso di contenzioso sul lavoro, è possibile applicare una delle seguenti procedure: conciliazi...
Condannato un primario assenteista, a rischio licenziamento Licenziamento per assenteismo dipendenti statali: condannati due medici a Milano Condannato il primario assenteista del Fatebenefratelli di Milano. Giorgio Barzoi, primario del reparto di anestesia dell’ospedale, è stato condannato dal Gup di Milano a un anno e 4 mesi di carcere. Una decisone presa a fronte dei comportamenti scorretti del medico, ...
Jobs Act politiche attive, addio contratto di ricollocazione Jobs Act politiche attive: il nuovo decreto cancella il contratto di ricollocazione “Un gigante dai piedi d’argilla”. È così che Michele Tiraboschi, coordinatore scientifico del centro studi Adapt e docente di diritto del lavoro all'università di Modena e Reggio Emilia, ha definito l’Agenzia per le politiche attive del lavoro introdotta dal Jobs A...
Licenziamenti Auchan, a rischio oltre 1400 posti di lavoro Sciopero dei lavoratori contro i licenziamenti Auchan 2015 Scioperi e proteste nelle piazze di tutta Italia contro i licenziamenti Auchan. È successo lo scorso 9 maggio, quando folle di lavoratori sono scese nelle strade italiane per manifestare contro il piano di rilancio avviato dal noto gruppo francese. Auchan ha infatti recesso in modo unil...
Taglio costo del lavoro 2016 Taglio costo del lavoro per il 2016 Nonostante la riduzione dell’Irap e la decontribuzione triennale per i neoassunti a tempo indeterminato, l’onere fiscale applicato sul lavoro e sul capitale è molto elevato in Italia rispetto agli altri Stati membri dell’UE. A dichiararlo è la Commissione Europea con le ultime raccomandazioni inviate all’Italia:...
Grey’s Anatomy il medical drama più famoso al mondo è stato travolto da un colpo di scena